Validità scritto di Algoritmi e Strutture Dati e Laboratorio

10 febbraio 2004

06 aprile 2004

01 giugno 2004     

27 luglio 2004 

14 settembre 2004

11 gennaio 2005  

Lo scritto del corso "Algoritmi e Strutture Dati e Laboratorio" superato in uno degli appelli riportati a fianco e non ancora verbalizzato per il mancato superamento della prova di laboratorio, rimane valido ancora per i primi due appelli (8 febbraio e 5 aprile) dell'a.a. 2004/5 del prof. Goldwurm. Pertanto, se uno studente supera la prova di laboratorio in uno di tali appelli (al quale comunque deve iscriversi) può verbalizzare il voto con me.

 

 

 


  • Argomenti corso Algoritmi e strutture dati e Laboratorio I  Turno 1
    1. Lezione 29/09/03 Cap. 1
    2. Lezione  30/09/03 Cap. 2
    3. Esercitazione  02/10/03 Esercizi 2.1-1, 2.1-4, 2.1-5, 2.4 (c. per casa), 2.3 (primi tre casi), 3.1-1, 3.1-2 (per casa), 3.1-3
    4. Lezione 06/10/03 Cap.4: 4.2, 4.1(iniziato)
    5. Lezione 07/10/03 Cap.4: 4.1(finito), 4.3(iniziato)
    6. Lezione  ed Esercitazione 09/10/03 Cap.4: 4.3(finito), Esercizi: 4.4-2, 4.4-3,4.3-1, Problema 4.1
    7. Lezione ed Esercitazione 13/10/03 Cap.5: 5.4, 5.5 (senza teorema 5.2 e sezione 5.5.3). Esercizio 2.3 (casi da 4 a 8)
    8. Lezione 14/10/03 Cap 5:sezione 5.5.3. Cap.7: 7.1, 7.2
    9. Lezione ed Esercitazione 16/10/03 Cap 7: 7.3, 7.4, 7.5. Esercizio 2.3 (casi da 9 a 14) esercizio 3.1-4 (per casa)
    10. Lezione 20/10/03 Cap 8: 8.1, 8.2. Esercizio 2.3 (casi da 15 a 24)
    11. Lezione 21/10/03 Cap 8: 8.3, 8.4.
    12. Lezione 23/10/03 Cap 9: 9.1 , Cap 11
    13. Lezione 27/10/03 Cap 9: 9.2-9.4 
    14. Lezione 28/10/03 Cap 10
    15. Lezione 30/10/03 Cap 12: 12.1,12.2,12.3.1, 12.3.2 (12.3.3 si salta)
    16. Lezione 03/11/03 Cap 12: 12.4  (paradosso compleanno)  Cap 13: 13.1
    17. Lezione 04/11/03 Cap 13: 13.2 13.3  (13.4 si salta)
    18. Lezione 06/11/03 Esercizi
    19. Lezione 10/11/03 Sospesa
    20. Lezione 11/11/03 Sospesa
    21. Lezione 13/11/03 Esercizi
    22. Lezione 17/11/03 Cap 14: 14.1-14.4
    23. Lezione 18/11/03 Esercizi
    24. Lezione 20/11/03 Compitino
    25. Lezione 24/11/03 Cap 14.4   15.1
    26. Lezione 25/11/03 Cap 15.2-15.3 Correzione compitino (1-4)
    27. Lezione 27/11/03 Cap 16.1-16.2 Correzione compitino (5-10)
    28. Lezione 01/12/03 Sospesa
    29. Lezione 02/12/03 Cap 16.3 (16.4 si salta) 
    30. Lezione 04/12/03 Cap 17.1, 17.2
    31. Lezione 09/12/03 Cap 17.3 (17.4 e 17.5 si saltano) 
    32. Lezione 11/12/03 Cap 18.1, 18.2, 18.4, 18.4.1 metodo del potenziale escluso (18.3 e 18.4.2 si saltano) 
    33. Lezione 15/12/03 Sospesa
    34. Lezione 16/12/03 Cap 19.1, 19.2 (19.3 si salta)
    35. Lezione 18/12/03 Cap 22.1, 22.2, 22.3 (22.4 solo definizione di log*) Cap 24
    36. Lezione 08/01/04 Cap 23
    37. Lezione 12/01/04 Laboratorio con prof. Aguzzoli
    38. Lezione 13/01/04 Complessità computazionale LucidiLezione29
    39. Lezione 15/01/04 Compitino

I capitoli indicati si riferiscono al libro di testo adottato: T.H. Cormen, C.E. Leiserson, R.L. Rivest, Introduzione agli algoritmi, Jackson Libri, II edizione italiana 1999 (C.L.R.)

Gli esercizi per la prova scritta relativi alla seconda parte del corso sono tratti dagli argomenti delle lezioni:

17, 18 RB alberi: definizioni, rotazione, inserimento,

19 Estensioni RB alberi, senza alberi di intervalli

22 Algoritmi Greedy: selezione attività, scheduling, zaino frazionario, zaino 0-1 con programmazione dinamica

23 definizioni, codice di Huffman

25 B-Alberi: definizioni, inserimento senza cancellazione,

27 Kruskal (Union e Find Set), Prim con calcolo chiavi e predecessori,

28 BFS, DFS con calcolo degli intervalli f[u],[u], Ordinamento topologico

Definizioni e proprietà dei grafi

    1. Esercizi di formulazione di modelli di programmazione lineare e programmazione lineare intera ModPL, ModPLI ( file pdf)
    2. Esercizi di programmazione lineare e programmazione lineare intera EsPL0, EsPL1, EsPL2, EsPL3, EsPLI0, EsPLI1 (file pdf)
    3. Esercizi di ottimizzazione su grafo EsGrafi1, EsGrafi2 (file pdf)
    4. Lucidi Complessità Computazionale ComplessitàComputazionale

I lucidi del corso sono raccolti in un volume dal titolo:
         "Fondamenti di Ricerca Operativa" R. Baldacci, M. Dell'Amico, Pitagora Editrice Bologna, 2002

(Primo semestre, mercoledì e giovedì 14,30-16,30 aula v6, Via Venezian)


Formazione del voto finale di ASDL 1

Alla valutazione finale concorrono:

(1) il voto della prova scritta (compitini\appello) + (2) il voto relativo al progetto + (3) l'eventuale prova orale.

Tutti gli esami orali si svolgeranno a valle del completamento con esito positivo del progetto e avendo ottenuto un punteggio almeno superiore al 15 nello scritto.

La prova orale serve a formare il voto finale quando

  1. tale voto non si possa ottenere con le sole prove scritte (compitini/scritto + progetto) in quanto i compitini o lo scritto risultano "lievemente insufficienti" (16 o 17)
  2. lo studente / la studentessa con uno scritto superiore al 27 desidera che il contributo al voto finale di tale scritto non sia limitato al 27 (ciò che accade se egli / ella non intende sostenere la prova orale)
  3. lo studente / la studentessa con uno scritto con votazione compresa fra 18 e 27 (estremi inclusi) intende migliorare il contributo al voto finale del suo scritto

Riassumendo, con una votazione nella prova scritta:

- minore o uguale a 15 è necessario ripetere tale prova

- pari a 16 o 17 è possibile sostenere un esame orale integrativo

- compresa fra 18 e 27 (estremi inclusi) l'esame orale è facoltativo

- superiore a 27 gli studenti possono far concorrere alla formazione del voto finale il voto 27 senza sostenere la prova orale


Testo Primo Compitino ASDL1 (giovedì 20 novembre 2003) VersA, VersB, VersC, VersD.

Testo Secondo Compitino ASDL1 (giovedì 15 gennaio 2004) VersA, VersB, VersC, VersD.

Calendario degli appelli d'esame valido per ASDL1 e Ricerca Operativa

Prova scritta ASDL1 e Ricerca Operativa     

Pubblicazione testo progetto ASDL1

Consegna progetto ASDL1

Sede e orario inizio Prova Orale ASDL1

Sede e orario inizio Prova Orale Ricerca Operativa

Esito Ricerca Operativa

Esito ASDL1

Testo Ricerca Operativa

Testo ASDL1

10 febbraio 2004

martedì 10 febbraio 2004,

24 febbraio 2004 

2, 9 e 11 marzo 2004

12 febbraio 2004

 

 

RO

ASDL1A ASDL1B

06 aprile 2004

martedì 06 aprile 2004     

23 aprile 2004

4 maggio 2004

15 aprile 2004

 

 

RO

ASDL1A

martedì 01 giugno 2004     

martedì 01 giugno 2004   

giovedì 17 giugno 2004   

25 giugno 2004

3 giugno 2004   

 

 

RO

 ASDL1A

martedì 27 luglio 2004 

giovedì 01 luglio 2004

 venerdì 16 luglio 2004   

29 luglio 2004 

 29 luglio 2004 

 

 

RO

 ASDL1A

martedì 14 settembre 2004

martedì 14 settembre 2004

 

13 ottobre 2004

16 settembre 2004

 

 

RO

 ASDL1A

mercoledì 17 novembre 2004(*)

 

 

 

lunedì 22 novembre 2004, c/o ufficio docente via Comelico 39

 

 

RO

 

martedì 11 gennaio 2005  

martedì 11 gennaio 2005    

 

DSI- aula 4 lunedì 14 febbraio 2005 Ore 14,00

 

 

 

RO

 ASDL1A

 (*) Solo Ricerca Operativa