Per facilitare il superamento della prova scritta e per promuovere la frequenza delle lezioni, la prova scritta può essere sostituita da due prove in itinere, dette compitini, che si terranno in novembre (sulla prima parte del programma) e in gennaio (sulla seconda parte del programma).
Nel caso la prova d'esame venga effettuata attraverso i compitini, per superare l'esame, è necessario ottenere la sufficienza in entrambi i compitini, ed il voto finale risulterà dalla media dei voti dei compitini.
Per rendere possibile il recupero di un'insufficienza in uno dei due compitini, gli appelli di febbraio e di aprile (almeno) verranno strutturati in due prove, ognuna delle quali funzionerà da recupero di uno dei due compitini. È possibile iscriversi all'appello e poi prendere parte a una sola delle due prove.
Ciascun compitino assegna un voto da 0 a 32. Per superare con successo un compitino è sufficiente raggiungere il 18. Un voto superiore a 30 viene considerato "30 e lode". Per avere la lode nel voto finale, bisogna ottenerla in entrambi i compitini.
Durante le prove non è ammesso l'uso di libri, appunti e altri supporti (neanche la calcolatrice).
Durante il primo compitino verrà fornito un elenco delle tautologie viste a lezione.
Calendario degli appelli d'esame
| 09.11.2005 | primo compitino |
| 24.01.2006 | secondo compitino |
| 08.02.2006 | primo appello / recupero compitini |
| 20.04.2006 | secondo appello / recupero compitini |
| 09.06.2006 | terzo appello / recupero compitini |
| 19.07.2006 | quarto appello / recupero compitini |
| 08.09.2006 | quinto appello / recupero compitini |
| 31.10.2006 | sesto appello / recupero compitini |
Nota: La presenza di "??" al posto del giorno dell'appello significa che le date di tali appelli non sono ancora state fissate. Il mese indicato è probabile che sia quello in cui si terrà l'appello, ma anch'esso può essere soggetto a cambiamenti.
Un riassunto dei concetti di matematica di cui si fa uso nel corso:
| pagina doppia | argomento |
|---|---|
| (pdf) | Introduzione al corso (26/09/05) |
| (pdf) | Panoramica sull'informatica (26/09/05) |
| (pdf) | Breve storia dell'Informatica (26/09/05) |
| (pdf) | Breve storia dell'Informatica (27/09/05) |
| (pdf) | Classi di calcolatori (27/09/05) |
| (pdf) | Rappresentazione dei numeri (03/10/05) |
| (pdf) | Bit & byte (04/10/05) |
| (pdf) | Codifica binaria di numeri (04-10/10/05) |
| (pdf) | Codifica binaria di grandezze non numeriche (11/10/05) |
| (pdf) | Esercizi sulla codifica binaria (17/10/05) |
| (pdf) | Calcolo combinatorio (18/10/05) |
| (pdf) | Algebre di Boole (18/10/05) |
| (pdf) | Logica proposizionale (18-24/10/05) |
| (pdf) | Esercizi sulla logica proposizionale (25/10/05) |
| (pdf) | Approfondimento sulla logica proposizionale (14/11/05) |
| (pdf) | Reti logiche (14/11/05) |
| (pdf) | Logica dei predicati (14/11/05) |
| (pdf) | Teoria dell'Informazione (15/11/05) |
| (pdf) | Architettura di von Neumann (21/11/05) |
| (pdf) | Elementi di programmazione (22/11/05) |
| (pdf) | Sistemi operativi (28/11/05) |
| (pdf) | Teoria della computazione (05/12/05) |
| (pdf) | Grammatiche (12-13/12/05) |
| (pdf) | Automi (19/12/05) |
| (pdf) | Espressioni regolari (20/12/2004) |
| (pdf) | Teoria della complessità (09/01/06) |
| esercizi e soluzioni | solo esercizi | solo soluzioni | argomento |
|---|---|---|---|
| (pdf) | (pdf) | (pdf) | Conversione di base |
| (pdf) | (pdf) | (pdf) | Notazione in complemento a 2 |
| (pdf) | Numero di bit | ||
| (pdf) | Inferenze | ||
| (pdf) | Inferenze a 2 termini | ||
| (pdf) | Inferenze a 2 termini (versione estesa, 334 KiB) | ||
| (pdf) | Inferenze a 3 termini | ||
| (pdf.zip) | Inferenze a 3 termini (versione estesa, 2.64 MiB) | ||
| (pdf) | Esempio di compitino della prima parte del programma (NB: esempio) | ||
| (pdf) | (pdf) | Esempio di compitino della seconda parte del programma (NB: esempio) |
| solo testo | testo e soluzioni | ||
|---|---|---|---|
| 09.11.2005 primo compitino |
(pdf) | (pdf) | Versione A |
| (pdf) | (pdf) | Versione B | |
| (pdf) | (pdf) | Versione C | |
| (pdf) | (pdf) | Versione D | |
| 02.12.2005 primo compitino (curriculum online) |
(pdf) | (pdf) | Versione A |
| (pdf) | (pdf) | Versione B | |
| (pdf) | (pdf) | Versione C | |
| (pdf) | (pdf) | Versione D | |
| 20.01.2006 secondo compitino (curriculum online) |
(pdf) | (pdf) | Versione A |
| (pdf) | (pdf) | Versione B | |
| (pdf) | (pdf) | Versione C | |
| (pdf) | (pdf) | Versione D | |
| 24.01.2006 secondo compitino | (pdf) | (pdf) | Versione A |
| (pdf) | (pdf) | Versione B | |
| (pdf) | (pdf) | Versione C | |
| (pdf) | (pdf) | Versione D | |
| 03.02.2006 primo appello (curriculum online) |
(pdf) | (pdf) | Prima parte |
| (pdf) | (pdf) | Seconda parte | |
| 08.02.2006 primo appello |
(pdf) | (pdf) | Prima parte |
| (pdf) | (pdf) | Seconda parte | |
| 25.03.2006 appello di marzo (curriculum online) |
(pdf) | (pdf) | Prima parte |
| (pdf) | (pdf) | Seconda parte | |
| 20.04.2006 secondo appello |
(pdf) | (pdf) | Prima parte |
| (pdf) | (pdf) | Seconda parte | |
| 22.06.2006 terzo appello |
(pdf) | (pdf) | Prima parte |
| (pdf) | (pdf) | Seconda parte | |
| 19.07.2006 quarto appello |
(pdf) | (pdf) | Prima parte |
| (pdf) | (pdf) | Seconda parte | |
| 08.09.2006 quinto appello |
(pdf) | Prima parte | |
| (pdf) | Seconda parte | ||
| 31.10.2006 sesto appello |
vedi primo compitino dell'a.a. 2006/07 (pdf) (pdf) (pdf) (pdf) |
vedi primo compitino dell'a.a. 2006/07 (pdf) (pdf) (pdf) (pdf) |
Prima parte |
| (pdf) | (pdf) | Seconda parte | |
| solo testo | testo e soluzioni |
| 09.11.2005 | (html) | Primo compitino |
| 02.12.2005 | (html) | Primo compitino (curriculum Online) |
| 20.01.2006 | (html) | Secondo compitino (curriculum Online) |
| 24.01.2006 | (html) | Secondo compitino |
| 03.02.2006 | (html) | Primo appello (curriculum Online) |
| 08.02.2006 | (html) | Primo appello |
| 25.03.2006 | (html) | Appello di marzo |
| 20.04.2006 | (html) | Secondo appello |
| 22.06.2006 | (html) | Terzo appello |
| 19.07.2006 | (html) | Quarto appello |
| 08.09.2006 | (html) | Quinto appello |
| 31.10.2006 | (html) | Sesto appello |