Obiettivi
Il corso si pone l'obiettivo di avviare gli studenti alla progettazione e alla produzione di multimedia digitali. Un corso sui multimedia digitali può essere affrontato da punti di vista diversi: dal punto di vista della tecnologia, della programmazione o dell'organizzazione del contenuto. Tutti questi aspetti sono tenuti presenti in diversa misura. È un corso interdisciplinare che affronta tematiche legate anche alle discipline del design, della produzione video, della narrazione con media digitali. Si presentano elementi del linguaggio cinematografico e si introducono tecniche di effetti speciali video. Viene chiesto di svolgere degli esercizi individuali e un progetto di gruppo originale e creativo secondo la metodologia di progetto che viene presentata. Modalità d'esame.
Docenti e tutor
Docenti: M.A. AlbertiCollaboratori: P. Pasteris, A. Berolo
Calendario
Le lezioni si svolgono tutti i martedì e alcuni venerdì secondo il calendario seguente:marzo: 5, 12, 15 (Ω), 19, 26
aprile: 5 (Ω), 9, 12 (Ω), 16, 19 (Ω), 23, 30
maggio: 7, 10 (Ω), 14, 21, 28, 31(Τ) (seminario Digital monitor, leggere in Avvisi)
giugno: 4, 11, 27 (appello d'esame)
luglio: 9 (appello d'esame)
Aula e orario
martedì, aula Sigma (Σ), dalle ore 14:30 alle 18:30venerdì, aula Omega (Ω), dalle ore 14:30 alle 17:30 - solo in alcune date in evidenza. Aula Tau (Τ) 31 maggio ore 14:30, seminario Digital monitor, per dettagli leggere in Avvisi.