Avvisi e consegne
09/02/14 - Appello del 28 febbario 2014. La chiusura dell'iscrizioni al SIFA è prevista per il 21/02/14. Gli studenti che intendono sostenere devono consegnare gli esercizi richiesti con scadenza:
- al più presto via mail (soggetto: Progetto MM - appello febbario) il titolo e il soggetto del progetto
- 21/02/14 - la sceneggiatura del corto video o la scaletta dell'applicativo a seconda delle scelte di progetto.
- 28/02/14 - i corti che mostrano l'uso degli effetti speciali e l'esercizio di montaggio video. Inviare via mail l'indirizzo di YouTube (leggere sugli avvisi precedenti la modalità di consegna).
- 28/02/14 - l'eserzio di stile di Queneau con l'analisi del testo assegnato e l'applicativoa. Consegnare sul server upload.di.unimi.it
- 28/02/14 - lo storyboard del progetto.
17/12/13 - Appello del 24 gennaio 2014, ore 9:30, aula Tau. NOTA: l'orario e`cambiato rispetto a quanto annunciato in precedenza.
Si avvisano gli studenti che intendono sostenere l'esame nella sessione di gennaio che le scadenze per la consegna dei materiali sono le seguenti:- subito comunicare via mail al docente il titolo del progetto ed il soggetto
- subito comunicare via mail il canale YouTube per la consegna dei corti sugli effetti speciali ed il montaggio video
- 10/01/14, scadenza iscrizione presso il SIFA
- 10/01/14, scadenza consegna sul server upload.di.unimi.it dei documenti di progetto: il soggetto, eventualmente corretto, la sceneggiatura (se si tratta di un corto) o la scaletta (se si tratta di un'applicazione interattiva), lo storyboard. Potremmo richiedervi di apportare modifiche alla sceneggiatura. Quindi è bene che questa venga inviata per una valutazione al più presto
- 24/01/14 presentazione in aula
02/09/13 - Appello settembre.
Si avvisano gli studenti che intendono sostenere l'esame nella sessione di settembre che occorre rispettare le seguenti scadenze:- 11/09/13 iscrizione sul sistema SIFa (tutti gli appartenenti al gruppo di progetto!) e entro tale data invio al server upload.di.unimi.it dei documenti di progetto: soggetto, sceneggiatura (se si tratta di un corto), scaletta (se si tratta di un'applicazione interattiva).
- 18/09/13 riceverete una valutazione sulla sceneggiatura/scaletta ed eventuali richieste di cambiamento. La mail verrà inviata all'indirizzo che appare sul server upload
- 30/09/13 rinvio dei documenti definitivi del progetto di gruppo e consegna degli esercizi individuali: esercizio di stile (sul server upload) e i corti sugli effetti speciali e l'esercizio di montaggio video (sul canale YouTube)
- 08/10/13 presentazione dell'applicazione. Aula delta, dalle ore 15:00
19/06/13 - Appello 27 giugno, ore 14:00 aula Sigma
Si ricorda che è necessario iscriversi con il SIFA per via dei registri elettronici. Le iscrizioni si chiudono il 20 giugno. L'esame va sostenuto da tutti i componenti del gruppo e quindi tutti si devono iscrivere.
Entro sabato 22 giugno vanno consegnati nella sessione Appello giugno 13 sul server upload.di.unimi.it una cartella compressa denominata numero_progetto_cognomi contenenti i documenti di Concept e Design del progetto.
Il documento di Concept contiene: titolo, soggetto, autori, tipo di progetto. Il documento di Design contiene: scaletta, sceneggiatura (se cortometraggio), flowchart (se interattivo), storyboard, documento tecnico. La sceneggiatura va anche consegnata come file Celtx.
Si ricoda che HTML5 è la piattaforma per la consegna e la fruizione. L'applicazione va consegnata su DVD al momento dell'esame. Si confezioni un ragionevole packaging che ne consenta l'identificazione.31/05/13
Seminario: Digital Monitor: l'ascolto della rete e dei social media. Ing. Gianluca Giuntella, Engitel S.p.A. Una piattaforma di ascolto che può essere usata per la fornitura di un servizio chiavi in mano oppure come strumento direttamente dall'Azienda cliente. Digital Monitor è una piattaforma di monitoraggio della rete con particolare attenzione ai social network che, attraverso un'interfaccia web molto semplice, permette la raccolta, l'analisi e la gestione degli articoli, post, tweet (genericamente indicati come mention) che vengono pubblicati sul web.22/05/13
Si invitano gli studenti a guardare l'elenco delle lezioni, visto che c'era ambiguità sulla giornata del venerdì 24 maggio, in cui non ci sarà lezione. Mentre l'ultima lezione e ultima occasione per discutere dei progetti, soggetti e esercizi individuali sarà l'11 giugno.28/04/13
La lezione del 30 aprile 2013 è sopsesa a causa di un emergenza familiare del docente. La prossima lezione sarà come da calendario il 7 maggio in aula Σ per esercizio di montaggio video - leggi avviso del 26/04/13.26/04/13
Sul server ftp://www.ctu.unimi.it/ cui accedete tramite un client ftp, con login ombrerosse e passwd Dum8o-vola, trovate le video clip da usare per creare il montaggio video e un file con alcuni suggerimenti. Potete scegliere le clip che volete per realizzare una o più scene che abbiano senso e mostrino ritmo. Per la lezione del 7 maggio portate il video realizzato per una revisione.14/04/13
È aperta la sessione Soggetto sul server upload.di.unimi.it con chiusura 30 aprile per la consegna del file titolo_progetto_soggetto con il Soggetto del vostro progetto finale. Segnalo anche che è stato aggiunto un nuovo testo per i vostri progetti: il racconto I vicini di R. Carver; leggetelo per valutarne la candidatura come tema progetto. Si legga anche un appunto sul Soggetto.13/04/13
Molti studenti hanno chiesto di vedere il numero dell'esercizio di stile assegnato. Quindi rendo accessibile in lettura il file con l'assegnazione dell'esercizio individuale.22/03/13
Causa sciopero del trasporto pubblico la lezione di oggi pomeriggio è sospesa. La prossima lezione sarà quindi martedì 26 marzo.12/03/2013
Assegnazione dell'esercizio individuale, tratto da Esercizi di stile di Queneau05/03/13
Il corso Progetto multimediale ha inizio martedì 5 marzo 2013. Si comunicano le modalità d'esame.