F75006 - Reti Fisse e Mobili [a.a. 2005-06]
Indice
Il corso di Reti Fisse e Mobili è un insegnamento fondamentale
del corso di laurea specialistica (biennale) in Tecnologie
dell'Informazione e della Comunicazione.
Martedi e venerdi dalle 8:30 alle 10:30 in aula Alfa
(Via Comelico 39). Alcune lezioni potranno essere sostituite
da attività didattiche integrative, incontri con operatori del
settore, etc. che verranno annunciati di volta in volta (vedere
sezione Seminari di relatori ospiti).
Il programma consiste di tutti e soli gli argomenti trattati a lezione,
secondo quanto viene via via pubblicato nella sottostante sezione
Diario delle lezioni tenute. Un elenco
assai piu' particolareggiato e' reperibile al sito
http://wiki.dsy.it/w/Reti_fisse_e_mobili,
gestito da studenti volontari partecipanti al corso, ai quali va ascritta
la totale responsabilita' dei contenuti.
La MAGGIOR PARTE degli argomenti (ma NON TUTTI) sono RIASSUNTI nelle
slide elencate alla sezione
Materiale didattico.
Le slide rappresentano un importante strumento di SUPPORTO allo studio,
ma non costituiscono l'equivalente di un libro di testo, né tanto meno
SOSTITUISCONO la partecipazione alle lezioni. A lezione, infatti, gli
argomenti vengono illustrati, approfonditi ed esemplificati ben al di
là di quanto si ritrova nelle slide, facendo uso di disegni, grafici,
diagrammi, etc. prodotti estemporaneamente alla lavagna luminosa. Le
nozioni così introdotte fanno PARTE INTEGRANTE del programma del corso.
Chi fosse impossibilitato a frequentare le lezioni è invitato quanto
meno a procurarsi gli appunti di qualche collega affidabile che invece
vi abbia potuto partecipare.
La partecipazione alle prove di esame è riservata a coloro che si siano
preventivamente iscritti via SIFA. Non sono ammesse eccezioni.
L'esame consiste di una prova scritta, che si svolgerà in un'aula del
Silab, con l'ausilio di un sistema online di interrogazione (JLI).
ATTENZIONE: è tecnicamente impossibile sostenere la prova di esame se
non si dispone di un account Silab attivo. Chi ne fosse sprovvisto è
pregato di provvedere tempestivamente, senza attendere il giorno degli
esami, onde evitare di intralciare il regolare andamento delle prove.
Le prove di esame si svolgeranno secondo il seguente calendario
(eventuali variazioni -- non solo possibili, ma altamente probabili --
verranno comunicate tempestivamente: consultare
la home page del
docente per le ultime novità).
- Appello 1 a.a. 2005-06 - Aula Sigma - Ore 13:30 - 16 Giu 06 -
[Voti]
- Appello 2 a.a. 2005-06 - Aula Sigma - Ore 13:30 - 20 Lug 06 -
[Voti]
- Appello 3 a.a. 2005-06 - Aula Sigma - Ore 09:30 - 28 Set 06 -
[Voti]
- Appello 4 a.a. 2005-06 - Aula Sigma - Ore 15:30 - 16 Gen 07 -
[Voti]
- Appello 5 a.a. 2005-06 - Aula Sigma - Ore 15:30 - 09 Feb 07 -
[Voti]
- Appello 6 a.a. 2005-06 - Aula Sigma - Ore 15:30 - 02 Mar 07 -
I voti vengono pubblicati esclusivamente online, e la loro validità
temporale è illimitata. I decimi di punto compresi nell'intervallo
[0,1/2) danno luogo a un arrotondamento all'unità inferiore, mentre
quelli compresi nell'intervallo [1/2,1) danno luogo a un arrotondamento
all'unità superiore. Pertanto il voto minimo che consente di raggiungere
la sufficienza è 17.50 (diciassette-e-mezzo spaccato).
Viste le norme entrate in vigore il 1 gennaio 2005, la verbalizzazione
può avvenire ESCLUSIVAMENTE in occasione di un appello ufficiale,
gestito tramite il sistema SIFA, al quale il candidato risulti
regolarmente iscritto. Si tenga presente che dette norme rendono
praticamente impossibile la verbalizzazione di un voto al di fuori
del normale regime degli appelli a calendario, e che la soluzione
in extremis di problemi burocratici legati alla ritardata o mancata
verbalizzazione di un voto sarà virtualmente impossibile. Per
situazioni di EFFETTIVA EMERGENZA -- p.es. imminenza dell'esame di
laurea, scadenza dei termini per la presentazione di domande di borse
di studio, etc. -- presentarsi durante l'orario di
ricevimento
dopo aver concordato una linea d'azione con la segreteria didattica
del corso di studi di appartenenza e/o della Facoltà. In tutti gli
altri casi, SI EVITI DI CONTATTARE IL DOCENTE: sarebbe una assoluta
perdita di tempo (anche per il docente).
- Lezioni 01-02 -- Mar 07.03.06 -- Lezione sospesa (aula indisponibile)
- Lezioni 03-04 -- Ven 10.03.06 -- Introduzione al corso
- Lezioni 05-06 -- Mar 14.03.06 -- Seminario di relatrice ospite (Vanzago)
- Lezioni 07-08 -- Ven 17.03.06 -- Conduttori metallici:
segnali e loro propagazione.
- Lezioni 09-10 -- Mar 21.03.06 -- Conduttori metallici:
attenuazione e diafonia (o cross-talk).
Coppie binate e trasmissione bilanciata.
- Lezioni 11-12 -- Ven 24.03.06 -- Conduttori metallici:
tipi di cavo e loro struttura fisica.
Cavi e categorie.
Fibre ottiche: struttura fisica.
- Lezioni 13-14 -- Mar 28.03.06 -- Fibre ottiche:
legge di Snell e propagazione dei segnali.
Fibre mono/multimodali, step/graded index.
- Lezioni 15-16 -- Ven 31.03.06 -- Lezione sospesa (missione fuori sede del docente)
- Lezioni 17-18 -- Mar 04.04.06 -- Cavi a fibre ottiche:
caratteristiche costruttive.
Tecniche di trasmissione WDM (CWDM e DWDM).
- Lezioni 19-20 -- Ven 07.04.06 -- Codifiche NRZ, Manchester, NRZI e MLT-3.
Loro combinazione con le codifiche 4B5B e 8B10B.
- Lezioni 21-22 -- Mar 11.04.06 -- Cablaggi generici e relativi standard.
Standard ISO/IEC 11800, CENELEC 50173,
TIA/EIA 568.
- Lezioni 23-24 -- Ven 14.04.06 -- Vacanza accademica
- Lezioni 25-26 -- Mar 18.04.06 -- Vacanza accademica
- Lezioni 27-28 -- Ven 21.04.06 -- Standard EN50173: geometria/topologia,
architettura, componenti. Nomenclatura
ufficiale e gergale.
- Lezioni 29-30 -- Mar 25.04.06 -- Festività nazionale
- Lezioni 31-32 -- Ven 28.04.06 -- Standard EN50173:
tipi di interconnessione,
canali e classi, cavi e categorie.
Installazione e collaudo.
- Lezioni 33-34 -- Mar 02.05.06 -- Progetto IEEE 802 e SAP (livello MAC e
indirizzi; livello LLC, identificatori
di protocollo e SNAP).
- Lezioni 35-36 -- Ven 05.05.06 -- Ethernet v2.0 e standard IEEE 802.3
(CSMA/CD), Fast Ethernet, Gigabit
Ethernet, 10Gig Ethernet.
- Lezioni 37-38 -- Mar 09.05.06 -- Da Ethernet su coax thick/thin a Ethernet
su doppino. Domini di collisione e
Ethernet half/full-duplex.
- Lezioni 39-40 -- Ven 12.05.06 -- Seminario di relatori ospiti (Girlanda/Carzaniga)
- Lezioni 41-42 -- Mar 16.05.06 -- Standard IEEE 802.1D: bridge
(trasparenti), spanning tree, domini di
broadcast, L2- e L3-switching.
- Lezioni 43-44 -- Ven 19.05.06 -- VLAN. Telefonia analogica e digitale.
Gerarchia PDH: canali di serie DS/T e E.
Multiplazione TDM.
- Lezioni 45-46 -- Mar 23.05.06 -- Multiplazione sincrona e plesiocrona.
Segnalazione. Gerarchia SDH: canali di
serie STM e STS/OC.
- Lezioni 47-48 -- Ven 26.05.06 -- SDH: section, line, path. Multiplazione,
ADM. Tecnologie ISDN, ADSL.
Unbundling del local loop.
- Lezioni 49-50 -- Mar 30.05.06 -- Seminario di relatrice ospite (Vanzago)
- Lezioni 51-52 -- Ven 02.06.06 -- Festivita' nazionale
- Lezioni 53-54 -- Mar 06.06.06 -- Standard IEEE 802.11: reti ad hoc e
infrastrutturate. Handoff. Livello
fisico: frequenze e interferenza.
- Lezioni 55-55 -- Ven 09.06.06 -- Standard IEEE 802.11: livello MAC,
stazioni nascoste e carrier-sense
virtuale. Costellazioni satellitari.
- Lezioni 56-56 -- Ven 09.06.06 -- Seminario di relatore ospite
(Luca Mazzocchi).
Il corso e' terminato.
- N.B. I documenti di cui ai link di questa sezione diventano di norma
disponibili nei giorni successivi al seminario cui si riferiscono.
Prerequisiti
Un testo di riferimento per alcuni dei PREREQUISITI del corso è:
- Silvano Gai, Pier Luca Montessoro, Pietro Nicoletti
- RETI LOCALI: DAL CABLAGGIO ALL'INTERNETWORKING (seconda edizione)
- Scuola Superiore "Guglielmo Reiss Romoli", L'Aquila (1995)
ormai introvabile in libreria, ma disponibile in versioni online
facilmente rintracciabili in rete.
I capitoli del libro rilevanti per il corso sono i seguenti:
- Capitolo 1 -- Introduzione
- Capitolo 2 -- Il modello ISO/OSI
- Capitolo 3 -- I mezzi trasmissivi
- Capitolo 5 -- Le LAN e il modello di riferimento IEEE 802
- Capitolo 6 -- La rete Ethernet e lo standard IEEE 802.3
- Capitolo 10 -- Interconnessione di LAN tramite bridge
- Capitolo 11 -- Evoluzioni delle LAN (eccetto 11.6.2, e solo cenni di 11.7, 11.8 e 11.9)
- Capitolo 14 -- Le tecniche di internetworking
Altro testo utile, sempre per i PREREQUISITI del corso, è:
- James F. Kurose, Keith W. Ross
- COMPUTER NETWORKING - A Top-Down Approach Featuring the Internet
- Addison Wesley (2005), ISBN 0-321-22735-2 (Terza Edizione)
cui è associato un ricco
materiale online.
I capitoli del libro rilevanti per il corso sono i seguenti:
- Capitolo 1 -- Computer Networks and the Internet
- Capitolo 2 -- Application Layer
- Capitolo 3 -- Transport Layer
- Capitolo 4 -- Network Layer and Routing
- Capitolo 5 -- Link Layer and Local Area Networks
- Capitolo 7 -- Multimedia Networking (solo materiale coperto
Slide di Gianfranco Prini
Slide di Stefano Olivieri
- Teoria della trasmissione numerica
[Versione 0.1 del 24.03.04 - Pregasi segnalare eventuali errori e omissioni]
-- Slide rilevanti: da 54 a 59.
- Reti Wi-Fi: livello fisico
[Versione 0.1 del 31.03.04 - Pregasi segnalare eventuali errori e omissioni]
-- Slide rilevanti: tutte tranne 45, 47, 52, 54, 56, 58, 59, 69, 70 e da 72 alla fine.
- Reti Wi-Fi: livello MAC
[Versione 0.1 del 11.05.04 - Pregasi segnalare eventuali errori e omissioni]
-- Slide rilevanti: tutte da 9 a 38, tranne 19, 20, 21, 26 e 27.
Slide di Silvano Gai
Gianfranco Prini (
gfp@dico.unimi.it)