I Compitino | II Compitino | III Compitino | Home
Esercizio 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10
Verde
e la sua sottoclasse VerdeMare
:public class Verde { protected String colore; protected static int numero; private int gradazione; Verde(int gr) { colore = “verde”; numero++; gradazione = gr; } protected int metodo_1() { return gradazione++; } protected String metodo_2() { return colore; } public static int metodo_3() { return numero; } } class VerdeMare extends Verde { private int gradazione; VerdeMare(int gr){ ... } }
Implementare il costruttore VerdeMare(int gr)
. Il parametro gr
è da considerarsi un parametro numerico, compreso tra 1
e 5
ad esempio. Inoltre eseguire e valutare le seguenti istruzioni contenute nel metodo main
della classe Verde
, segnalando errori se pensate che ce ne siano:
Verde matita = new Verde(3); |
|
matita.metodo_2(); |
|
matita.metodo_1(); |
|
matita.metodo_3(); |
|
matita.gradazione; |
|
VerdeMare penna = new VerdeMare(2); |
|
penna.metodo_2(); |
|
penna.metodo_1(); |
|
penna.metodo_3(); |
|
VerdeMare stilo = new VerdeMare(1); |
|
stilo.metodo_3(); |
|
penna.metodo_3(); |
|
((Verde)stilo).gradazione; |
Base
, SubBase
e Test
:
class Base { int n; public Base (int i) { n = i; } } class SubBase extends Base { } public class Test { public void metodo() { Base b = new Base(5); SubBase sb = new SubBase(10); } public static void main (String[] a) { Test t = new Test(); t.metodo(); } }
Test
viene compilata correttamente?
Base
e SubBase
per evitare l'eventuale errore.
1, 3, 7, 15, 31, 63, ...
generati dalla funzione
f(n)
rispettivamente per n = 0, 1, 2, 3, …
.int f(n)
che generi i valori
della sequenza.
Valutate l’espressione: ( a ) ( ( ( b ) ( ( c ) ) ( d ) ) )
Quindi valutate l'espressione: ( ( a ) ( ( b ) )
StringTokenizer
del pacchetto java.util
scrivete un ciclo while
per testare se ci sono ancora token e stamparli.
Inizializzate l’oggetto st
di classe StringTokenizer
con la stringa data
“questo è un esame”
.
Dire inoltre qual’è il tipo riportato da nextToken()
:
risultato:1 5 + 2 * 3 1 + /
Scrivere in notazione infissa la seguente espressione aritmetica, data in notazione prefissa:
risultato:/ + 8 4 * 2 + 1 1
abstract
non può essere istanziata.
abstract
non può essere estesa.
abstract
può essere istanziata solo se dichiarata in un'altra classe.
array_identifier = new type [length];
Costituisce una dichiarazione, la creazione di un oggetto, una inizializzazione, una creazione e inizializzazione congiunta o una dichiarazione e inizializzazione congiunta.
partenza
dire l’effetto causato dall’esecuzione dei cicli
while
e do-while
sulla stringa arrivo
.
eString partenza = "i seguaci"; StringBuffer arrivo = new StringBuffer(); int i = 0; char c = partenza.charAt(i); while (c != 'i') { arrivo.append(c); c = partenza.charAt(++i); }
do { copia.append(c); c = originale.charAt(++i); } while (c != 'i');
arrivo
alla fine del ciclo:
Ripetere l’esercizio per la stringa String partenza = "imbuto"
.
arrivo
alla fine del ciclo:
Stack
, che realizza una struttura
dati per gestire una pila:
public class Stack { private NodoStack cima; private static class NodoStack { Object dato; NodoStack pros; } public Stack() { cima = null; } public Object pop() { if (cima == null) throw new PilaVuotaException(); else { Object risultato = cima.dato; cima = cima.pros; return risultato; } public void push(Object o) { ... } }
void push(Object o)
che inserisce un nuovo oggetto
sulla pila.
s
e lo stato della memoria (stack e heap), evidenziando i vari
legami dopo le seguenti istruzioni:
Stack s = new Stack(); s.push(Integer(2)); s.pop(); s.push(Integer(5)); s.push(Integer(7));
Enumeration
del package
java.util
per la classe EnumarationDemo
seguente:
public class EnumarationDemoimplements java.util.Enumeration { private String[] cesto = {"mela", "pera", "banana", "kiwi", "arancia"}; private int indice = 0; public boolean hasMoreElements() { ... } public Object nextOblect(){ ... } }
Esercizio 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10