Esercizio 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14
Automobile
:
public class Automobile { private double serbatoio; public Automobile() { serbatoio = 0; } public Automobile(double serbatoioIniziale) { serbatoio = serbatoioIniziale; } public void rifornire(double quanto) { this.serbatoio += quanto; } public void consumare(double quanto) { double livello = serbatoio - quanto; serbatoio = livello; } public double livello() { return serbatoio; } }
Automobile
di nome autoRossa
con un serbatoio iniziale di 60.5 litri (l’unità di misura è irrilevante) e un oggetto
autoBlu
senza carburante.
autoBlu
con 30 litri di carburante
autoRossa
abbia consumato 40.3 litri di carburante
autoRossa.livello() autoBlu.livello()
autoBlu.rifornire(autoRossa.livello()); autoRossa.rifornire(autoBlu.livello());
autoRossa.livello() autoBlu.livello()
non_si_sa (Automobile, double)
public void non_si_sa (Automobile that, double quanto) { this.serbatoio = that.serbatoio - quanto; that.serbatoio = this.serbatoio + quanto; }
AutoRossa.non_si_sa(autoBlu, 10);
quindi ricalcolare il livello del carburante:
autoRossa.livello() autoBlu.livello()
Automobile
un nuovo metodo per trasferire
carburante da una macchina all'altra, con il seguente prototipo:
public void trasferisci (Automobile da, double ammontare)
autoRossa.trasferisci(autoBlu, 10.5)
e ricalcolare i nuovi livelli di carburante:
autoRossa.livello() autoBlu.livello()
Automobile
sopra definita modella una macchina
rappresentandone il solo serbatoio mediante il livello del combustibile.
AutomobileBis mia_macchina = new AutomobileBis(50, “stilo”, autoRossa.colore);
autoRossa.colore
?
String getColore()
, tramite l’espressione
autoRossa.getColore()
?
getColore()
in questo caso.
Automobile
dell’esercizio
1 il membro statico numeroAuto
, di aver modificato i costruttori
come segue e di aver definito un nuovo metodo statico getNumero()
:
public class Automobile { … private static int numeroAuto = 0; public Automobile() { numeroAuto++; serbatoio = 0; } public Automobile(double serbatoioIniziale) { numeroAuto++; serbatoio = serbatoioIniziale; } … public static int getNumero() { return numeroAuto; } }
System.out.println (Automobile.getNumero()); Automobile autoRossa = new Automobile(); System.out.println (autoRossa.getNumero()); Automobile autoBlu = new Automobile (); System.out.println (autoRossa.getNumero()); System.out.println (Automobile.getNumero());
Indicare il range dei valori delle seguenti dichiarazioni:Random rand = new Random();
Inoltre scrivete un'istruzione per produrre valori pseudo-casuali nell'intervallo:rand.nextInt() % 6; (int) (Math.random() * 6);
[-7, 7]
, usando l'oggetto rand
[4, 14]
, usando il metodo random()
della classe
Math
.
Rettangolo
, così definita
public class Rettangolo { private int x, y, amp, alt; Rettangolo(int x, int y, int amp, int alt) { this.x = x; this.y = y; this.amp = amp; this.alt = alt; }
Rettangolo(int x, int y, Rettangolo unRettangolo)
Rettangolo
in rapporto al costruttore dato inizialmente
formula = 4 * Math.PI * Math.pow(r, 3)/3 + Math.sqrt(1 + Math.pow(r, 2));
s0
,
v0
e g
sono costanti:
s = s0 + v0t + ˝ gt2
String riga = new String("L'albero cui tendevi la pargoletta mano");
riga.length(); riga.substring(6, 10).length(); riga.substring(6, 10).toUpperCase(); riga.replace('b', 'p').substring(4, 12); String nuova = riga.substring(4, 17).replace('e', 'E'); System.out.println (nuova); System.out.println (riga);
int x, a = 1, b = 1; String parola = new String ("Ei fu siccome immobile"); Automobile autoBlu = new Automobile(); Random rand = new Random ();
x = ++a * b-- + 1 x += parola.length()*2 + 5*b x = parola.toUpperCase().length() * 2 x = autoBlu.rifornire(Math.abs(rand.nextInt()) % 60)
rifornire (double)
e visto che il metodo netxInt()
riporta un valore intero.
calcolare il valore diint a = 4, b = 8;
a
e b
, dopo aver eseguito
separatamente i blocchi di istruzioni:
a = a++ + --b; b += a - b;
a = ++a + b--; b += a - b--;
Esercizio 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14