|
||||||||||
| PREV NEXT | FRAMES NO FRAMES | |||||||||
compareTo.
Autore con il nome specificato come primo argomento
e il cognome specificato come secondo argomento.
Libro che può contenere duplicazioni; nella sequenza
i libri compaiono nell'ordine in cui sono stati inseriti.getMaggiore
restituirà il riferimento al rettangolo con area maggiore che
compare nella sequenza.
getMaggiore
restituirà il riferimento al rettangolo con perimetro maggiore
che compare nella sequenza.
true se la sequenza che esegue il metodo contiene l'oggetto
specificato come argomento.
true se la sequenza che esegue il
metodo contiene l'oggetto specificato come argomento.
true se l'insieme che esegue il metodo contiene l'oggetto specificato
come argomento.
"gg.mm.aaaa".
true se sono uguali.
true se sono uguali.
true se sono uguali.
true se l'oggetto fornito come
argomento è un'istanza di Occorrenza e l'occorrenza
che esegue il metodo si riferisce allo stesso oggetto a cui si
riferisce l'occorrenza fornita come argomento.
true se l'oggetto fornito come argomento è un'istanza di
OccorrenzaStringa e l'occorrenza che esegue il metodo si riferisce a
una stringa uguale a quella a cui si riferisce l'occorrenza fornita come
argomento.
true se l'occorrenza che esegue il metodo si riferisce allo
stesso oggetto a cui si riferisce quella fornita come argomento.
true se l'occorrenza che esegue il metodo si riferisce a
una stringa uguale a quella a cui si riferisce l'occorrenza fornita come argomento e
restituisce false altrimenti.
true se sono
uguali.
true se il rettangolo che esegue il
metodo è uguale a quello specificato come argomento e
false altrimenti.
null se un tale oggetto non
esiste.
null se un tale oggetto
non esiste.
Frazione il cui numeratore è uguale
all'argomento e il cui denominatore è 1.
true se il rettangolo che esegue il metodo
ha area maggiore di quello specificato come argomento.
true se il rettangolo che esegue il
metodo ha perimetro maggiore di quello specificato come
argomento.
true se ci sono ancora date nell'elenco
e false altrimenti.
true se ci sono ancora frazioni nell'elenco che esegue il
metodo, false altrimenti.
true se ci sono ancora date nell'elenco e
false altrimenti.
true se l'anno della data che esegue il metodo è bisestile,
false altrimenti.
true se la sequenza che esegue il
metodo è vuota.
true se la sequenza che esegue il metodo è vuota.
true se l'insieme che esegue il metodo è vuoto.
true viene l'orario viene rappresentato
sulle 24 ore (notazione europea), se è false l'orario viene
rappresentato sulle 12 ore (notazione americana).
true se la data che esegue il metodo
segue quella fornita come argomento.
true se
la frazione che esegue il metodo è maggiore di quella specificata come
argomento, false altrimenti.
true se la data che esegue il metodo
precede quella fornita come argomento.
true se
la frazione che esegue il metodo è minore di quella specificata come
argomento, false altrimenti.
Libro con gli autori, il titolo, l'anno di
pubblicazione e l'editore specificati come argomenti.
menu e usa come canali di input e
outptut quelli specificati.
"hh:mm".
Comparable fornito come argomento.
int fornito come argomento.
Integer fornito come argomento.
String fornito come argomento.
"gg.mm.aaaa".
Orario che rappresenta l'orario specificato da una
stringa nel formato "hh:mm".
long specificato come argomento.
long specificato come argomento e sposta il cursore a capo.
long.
long dopo aver fornito come prompt la stringa
specificata come argomento.
prog.utili.Data che possono contenere duplicazioni; nella
sequenza le date compaiono nell'ordine in cui sono state inserite.prog.utili.Data
che possono contenere duplicazioni.prog.utili.Frazione che possono contenere
duplicazioni; nella sequenza le frazioni compaiono nell'ordine in
cui sono state inserite.Comparable, cioè collezioni di oggetti che possono contenere duplicazioni
e in cui gli oggetti compaiono in ordine crescente rispetto all'ordinamento definito
dal metodo compareTo.prog.c02.Rettangolo che possono contenere
duplicazioni; nella sequenza i rettangoli compaiono nell'ordine in
cui sono stati inseriti.prompt al canale
corrente.
Data.SintassiDataScorretta.
SintassiDataScorretta con il messaggio specificato come argomento.
Orario.SintassiOrarioScorretta.
SintassiOrarioScorretta con il messaggio
specificato come argomento.
"trentaquattro".
"gg.mm.aaaa".
|
||||||||||
| PREV NEXT | FRAMES NO FRAMES | |||||||||