LIBRO DI TESTO:
il programma del corso viene dinamicamente
aggiornato in accordo a quanto effettivamente spiegato a lezione.
Si consiglia di usare "Reload" per vedere la versione più aggiornata
del programma. Una versione più dettagliata è fornita nel
file slide-map.pdf disponibile tra le Risorse sulla piattaforma JLI!
Per gli
studenti del CdL in Informatica per le Telecomunicazioni è valida solo parte
del programma qui riportato. Inoltre, si faccia riferimento alle
informazioni riportate nel sito di Laboratorio di Reti di Calcolatori
(home page su webcen).
Per gli studenti di Diploma che sostengono l'esame di Architetture 2-Reti da 1 UD è valido il programma qui riportato esclusa la parte relativa ai cap.8 e 9 del testo (livello applicativo).
HALSALL: CHAPTER 1 – Data communications and networking basics
1.1 Overview
1.2 Application and networking terminology
1.3 Digital communications basics
1.4 Protocol basics [escluso 1.4.7]
1.5 Protocol stacks
HALSALL: CHAPTER 2 – Telephone networks and modems
2.1 Introduction
2.2.3 Digital subscriber lines [limitatamente a sottosezione "1.544 Mbps interface" a p.120 e seguenti]
2.2.4 Plesiochronous digital hierarchy
2.2.5 Synchronous digital hierarchy
2.3 Access network signalling
[esclusi
2.3.1.e 2.3.2]
2.5 Broadband modems
2.6 Internet service providers
HALSALL: CHAPTER 3 –local area networks and intranets
3.1 Introduction
3.2 Ethernet / IEEE 802.3
3.3 LAN interconnection technologies
3.4 High-speed LANs
3.5 Virtual LANs
3.6 LAN protocols
3.7 Multisite LAN interconnection technologies [limitatamente a 3.7.3 e
3.7.4 VPN]
HALSALL: CHAPTER 6 –Internet Protocol
6.1 Introduction
6.2 IP datagrams
6.3 Fragmentation and reassembly
6.4 IP addresses
6.5 Routing algorithms [escluso
6.5.6 broadcast]
6.6 Routing in Internet [esclusi 6.6.6, 6.6.7, 6.6.8, 6.6.10 mcast e mobile IP]
6.7.3 MPLS
6.8 IPv6
6.9 IPv6 / IPv4 interoperability
HALSALL: CHAPTER 7 – Transport protocols
7.1 Introduction
7.2 TCP/IP protocol suite
7.3 TCP [escluso 7.3.4 specification]
7.4 UDP
HALSALL: CHAPTER 8 – Internet applications
8.1 Introduction [solo studenti Informatica]
8.2 Domain name system [sia Informatica che Telecomunicazioni]
8.3 Electronic mail [solo studenti Informatica] [escluso
8.3.4 e-mail gateways]
8.4 FTP [solo studenti Informatica]
8.6 Internet telephony [solo studenti Informatica]
HALSALL: CHAPTER 9 – The World Wide Web [solo studenti Informatica]
9.1 Introduction
9.2.1 Overview
9.3 URLs and HTTP
HALSALL: APPENDIX A– Data Compression
A.1.3.1 PCM speech
A.2.4.1 Audio compression
Commenti riguardanti il sito: Elena Pagani