Progettare e realizzare una classe implica un processo di cui si
individuano alcuni passi fondamentali:
- Passo 1.
- capire cosa si deve fare con un oggetto della classe. Ad esempio, con un oggetto
di una classe che modella un conto bancario, si deve poter depositare denaro,
prelevare denaro e chiedere il saldo; oppure con una classe che modella un
auto si deve poter aggiungere carburante al serbatoio, percorrere una data
distanza, verificare la quantità di carburante residua;
- Passo 2.
- trovare nomi signifcativi ai metodi che realizzeranno le funzioni delineate
al passo precedente;
- Passo 3.
- scrivere la documentazione per l'interfaccia pubblica, se si vuole
usare poi
javadoc per la documentazione, comunque commentare l'interfaccia;
- Passo 4.
- individuare le variabili d'istanza che rappresentano lo stato
degli oggetti modellati. Ad esempio, per la classe
ContoBancario una variabile
saldo o per la classe Auto la variabile gas ;
- Passo 5.
- identificare i costruttori. Domandarsi cosa serve per costruire gli oggetti
e per inizializzare le variabili d'istanza;
- Passo 6.
- realizzare i metodi;
- Passo 7.
- collaudare la classe, scrivendo una classe specifica per cerare oggetti
della classe di cui effettuare il test e invocarne i metodi, allo scopo
di individuare problemi o errori.
Seguiamo i passi precedenti allo scopo di definire e realizzare
nuove classi.
|