Generalità | Calendario | Materiale didattico | Esame e valutazioni | Link utili | Bibliografia | Laboratorio
Il corso ha l'obiettivo di introdurre la programmazione secondo il paradigma orientato agli oggetti (object-oriented). In particolare verranno affrontati gli argomenti:
Il programma più dettagliato si trova alla pagina generale dei corsi di programmazione.
Le lezioni si svolgeranno secondo il calendario generale del corso.
Durante l'anno nel corso di Programmazione verrà richiesto di svolgere 3 compitini e nel corso di Laboratorio di programmazione 3 esercitazioni/progetti. I compitini e i progetti si svolgeranno secondo il calendario:
Le date potranno subire cambiamenti in funzione dell'andamento del corso, ma lo spostamento sarà minimo. I compitini e le esercitazioni si svolgono nell'aula V1 della Didatteca di Via Venezian nello stesso orario di lezione. I risultati dei compitini saranno resi noti su questa pagina web. Il testo del III progetto verrà reso noto il giorno 19 gennaio 2004 tramite la pagina web del Laboratorio di programmazione, turno I. Anche la consegna dei progetti avverrà tramite web, e i risultati saranno resi noti allo stesso indirizzo.
Per recuperare alcune lezioni, scarsamente frequentate a causa di difficoltà con i mezzi di trasporto, la fine delle lezioni è posticipata al 19 gennaio 2004 e il III compitino al 28 gennaio 2004 (in aula beta presso il Dipartimento in Via Comelico).
keyboard
WebCounter
segnala
accessi a queste pagine dal 1 ottobre 2003
ultima modifica: 15 aprile 2004, Maria A. Alberti