Programmazione

M. A. Alberti

Corso di Laurea in Informatica
Università degli Studi di Milano

Indice

La classe Keyboard
Descrizione della classe Keyboard
Scaricare il package cs1jar.zip, in formato zip
Per installare la classe


La classe keyboard

La classe keyboard viene fornita dal libro di testo Java - Fondamenti di progettazione software di J. Lewis & W. Loftus per facilitare la gestione dell'input e dell'output nei primi programmi java. Non fa perciò parte delle librerie standard di Java.

La classe keyboard fornisce un'astrazione che nasconde dettagli tecnici non necessari. Il Cap. 8 del testo descrive i dettagli della classe.

Si può prendere visione del sorgente Java della classe che è l'unica del package cs1, e leggerne il documento di descrizione.

Modalità per installare la classe keyboard

Il package va installato sulle macchine su cui pensate di eseguire codici sorgenti che lo usino. Le seguenti istruzioni valgono per l'ambiente Java Software Development Kit (Java SDK). Per rendere disponibile la classe Keyboard sulla vostra macchina occorre:
  1. scaricare il file zip cs1jar.zip. Il file contiene un archivio Java (JAR) del package cs1 e include il bytecode della classe Keyboard. Inoltre il file è stato compresso in formato zip.
  2. estrarre il file cs1.jar nella cartella C:\jdk1.3\jre\lib\ext, assumendo che Java SDK sia stato installato nella cartella C:\jdk1.3. Questa cartella è una di quelle in cui il compilatore e l'interprete Java durante la traduzione ed esecuzione dei programmi Java cerca le classi delle librerie importate.
  3. un altra possibile cartella in cui estrarre il file JAR potrebbe essere C:\Program Files\JavaSoft\JRE\1.3\lib\ext, ma la prima cartella dovrebbe essere sufficiente.
  4. una volta installato correttamente il file JAR potrete usarlo nei programmi, perché il compilatore e l'interprete ora sapranno dove andare a cercare la classe Keyboard.
  5. nei vostri programmi che usano la classe Keyboard, inserite l'istruzione import cs1.Keyboard;