Ricordiamo che una fbf "F è una verità logica in un contesto" sse tutte le circostanze del contesto verificano F.
Negando: "F non è una verità logica in un contesto" sse esiste una circostanza del contesto [detta contro-esempio] che la falsifica
Dunque un contro-esempio deve essere una circostanza del contesto. Siccome tarskis_world.cnt è un contesto assiomatico, le sue circostanze sono i suoi modelli. Quindi un'interpretazione, per essere un contro-esempio in tarskis_world.cnt, deve essere un suo modello; in caso contrario il sistema non la accetta come contro-esempio, come mostrato qui sotto.