Si scriva un programma in C che:
- dichiari le variabili a, b, c, d, e, ed f, tutte di tipo int
- le inizializzi rispettivamente ai seguenti valori: 1, 0, 1, 1, 0, 1 (0 indica falso, 1 indica vero)
- assegni a c il valore dell'espressione (a || b)
- assegni a fil valore dell'espressione (!d && !e)
- se le variabili c ed f sono entrambe vere
- allora assegni ad e il valore dell'espressione (!c || d)
- altrimenti assegni ad a il valore dell'espressione (!d && e)
Nota: I quattro passi vanno eseguiti nell'ordine indicato e le espressioni vanno riportate esattamente, parentesi comprese.
Il risultato è dato dai valori (1, cioè vero, oppure 0, cioè falso) che le sei variabili assumono al termine del programma, riportati in ordine alfabetico e separati da virgole.
Esempi:
- se le variabili da a ad f assumono i valori: 1, 1, 1, 0, 0, 0, il risultato corretto è la stringa "0,1,1,0,0,1" (senza virgolette);
- se le variabili da a ad f assumono i valori: 0, 0, 0, 1, 1, 1, il risultato corretto è la stringa "0,0,0,1,1,0" (senza virgolette).