Si scriva un programma in C che:
- dichiari le variabili a, b, c, d, e, f, tutte di tipo char
- le inizializzi, rispettivamente, alle seguenti lettere minuscole dell'alfabeto: 'a', 'b', 'c', 'd', 'e', 'f'
- valuti l'espressione ( (a += 12) + (b += 15) - (c += 7) - (d = e+8) + 'm' ) e ne assegni il valore ad f
- se il carattere contenuto in f è una lettera minuscola strettamente successiva a 'v',
- allora riduce a di 12, b di 10, c di 8, d di 6, e di 4 e f di 2,
- altrimenti riduce a di 6, b di 5, c di 4, d di 3, e di 2 e f di 1.
Nota: I quattro passi vanno eseguiti nell'ordine indicato e le espressioni vanno riportate esattamente, parentesi comprese.
Il risultato è dato dalla stringa che contiene nell'ordine i sei caratteri risultanti al termine del programma.
Esempi:
- Se i valori iniziali delle variabili fossero:
- a: 'c'
- b: 'a'
- c: 'd'
- d: 'k'
- e: 'l'
- f: 'f'
al termine della procedura sopra descritta le variabili risulterebbero rispettivamente: 'k', 'g', 'q', 'j', 'l'.
Il risultato corretto sarebbe la stringa "kgqjl" senza virgolette.
- Se i valori iniziali delle variabili fossero:
- a: 'd'
- b: 'h'
- c: 'm'
- d: 'e'
- e: 'n'
- f: 't'
al termine della procedura sopra descritta le variabili risulterebbero rispettivamente: 'j', 'r', 'p', 's', 'l', 'i'.
Il risultato corretto sarebbe la stringa "jrpsli" senza virgolette.